Le consulenze pedagogiche offrono un supporto ad Educatori (genitori, educatori professionali, figure educative ed insegnanti) e/o Educandi (figli, studenti) approfondendo gli elementi della Relazione educativa.
L'educazione è vista in chiave attuale, come un processo bidirezionale, in parte naturale, in parte progettuale che avviene nel corso di tutta la vita, ispirato da idee diverse, che può avvenire in ambiti e ambienti anche diversi da quelli tradzonali.
Il pedagogista guida una riflessione competente al fine di trovare assieme le migliori strategie e pratiche per affrontare anche le situazioni educative problematiche come occasioni di crescita.
Attraverso un dialogo con l'interlocutore aperto alla discussine e alla ricerca di pratiche ragionate, si favorisce un cambiamento che parte dal qui ed ora per un miglioramento futuro.
Si basa su un coinvolgimento attivo delle persone, superando la "lezione frontale" e permettendo così di cogliere la connessione circolare tra le teorie e le pratiche educative
PRIMO INCONTRO CONOSCIITIVO GRATUITO,
45 EURO PER LE CONSULENZE A SEGUIRE
.